
La
Fraternità dell’Ordine francescano secolare “Beato Andrea Conti” ha accolto la copia del crocifisso di san Damiano nella chiesa
settecentesca di San Lorenzo a Piglio. Qui resterà fino a sabato 13 maggio. Si
tratta dunque di una preziosa occasione per scoprire tutta la bellezza e la
ricchezza teologica e liturgica di questa opera. I frati minori conventuali
francescani di San Lorenzo fanno sapere che hanno promosso la
peregrinatio del crocifisso di san
Damiano asuspicando anche la partecipazione dei giovani, affinché nasca nel
loro cuore il desiderio di dare un senso diverso e più autentico alla vita,
anche se si tratta di una opportunità spirituale offerta a tutti, a iniziare
dalle famiglie. Quello arrivato a Piglio, come detto, è una copia del
crocifisso del dodicesimo secolo, realizzato da un pittore del quale non si
conosce il nome e che è custodito dal 1257 nel Protomonastero di Santa Chiara;
quel crocifisso davanti al quale Francesco d’Assisi pregò nel 1205, ricevendone
la chiamata a lavorare per la Chiesa del Signore.