Verso il Sinodo, Loppa su scuola ed educazione: «La gioia del Vangelo straripi». L’invito del vescovo: «Tutta la Chiesa si metta in ascolto per interrogarsi su come accompagnarli a riconoscere e ad accogliere il sogno che Dio ha su ciascuno di loro». A settembre un convegno per definire il cammino diocesano.
Un ciclo di incontri rivolto agli animatori degli oratori è stato organizzato dal comitato zonale dell’Anspi, in collaborazione con la pastorale giovanile della diocesi di Anagni–Alatri.
L’Ufficio per la pastorale delle vocazioni ha organizzato una veglia vocazionale diocesana per venerdì 20 aprile. L’appuntamento è a Trevi nel Lazio, nella Chiesa di Santa Maria Assunta. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, sul tema “Dammi un cuore che ascolta”.
Hanno sfidato il freddo della sera e il vento gelido proveniente dai vicini monti pur di non mancare. Guidati dal vescovo Loppa, hanno percorso le strade del paese e seguito le riflessioni preparate da don Fanfarillo Adesso si preparano al pellegrinaggio a piedi fino a Roma in agosto per incontrare altri ragazzi da tutta l’Italia.
Filippo Rondinara |
9/4/2018 Sarà il paese di Vico nel Lazio a ospitare la prossima Via Crucis dei giovani, venerdì 23 marzo, alla presenza del vescovo Lorenzo Loppa. Il programma – stilato dalla Pastorale giovanile della diocesi di Anagni–Alatri – prevede il raduno presso la chiesa di San Michele alle 19, quindi l’inizio della Via Crucis per le strade del paese. A conclusione, un momento di festa insieme nella piazza di Vico.
Un piccolo drappello di uomini e donne, una grande esperienza di fede. Si potrebbe riassumere così il senso del pellegrinaggio a Santiago di Compostela voluto nelle scorse settimane dalla pastorale giovanile e da quella vocazionale della nostra diocesi.