Diocesi di Anagni-Alatri
È stato definito il programma della festa della Santissima Trinità, il 26 e 27 maggio prossimi presso l’omonimo Santuario a Vallepietra. Sabato 26 Sante Messe ogni ora dalle 6 alle 13 e alle 19 quella presieduta dal vescovo Lorenzo Loppa, seguita dalla processione con gli stendardi delle compagnie. Un’altra Messa è prevista alle 23. Il giorno dopo Messe alle 4 e alle 5 e “pianto delle zitelle” alle 6.30.
Diocesi di Anagni-Alatri
Migliaia di fedeli sono saliti fino alla Santissima di Vallepietra dopo la lunga chiusura invernale. Il vescovo Lorenzo Loppa ha celebrato la Messa, ricordando anche la protezione divina sugli abitanti del paese con un episodio risalente alla Seconda guerra mondiale. Il rettore don Ponzi ha rimarcato le grazie che derivano dalla autentica devozione a Padre, Figlio e Spirito Santo.
Diocesi di Anagni-Alatri
Martedì primo maggio ha riaperto a Vallepietra, dopo la lunga pausa invernale, il Santuario della Santissima Trinità. Il vescovo di Anagni–Alatri Lorenzo Loppa ha presieduto la prima Messa. Il nuovo calendario prevede che nei giorni feriali la Messa verrà celebrata alle 10.30, ma solo a partire dal 29 maggio; mentre, in quelli festivi alle 9–10–11–12.
Diocesi di Anagni-Alatri
Con l’accensione del tradizionale falò di San Marco nella piazza principale del paese, si sono conclusi a Vico nel Lazio i festeggiamenti in onore del patrono San Giorgio. Una festa religiosa iniziata con il triduo di preparazione, culminato poi nella Messa celebrata dal parroco don Luigi Battisti e animata dal coro parrocchiale.
Diocesi di Anagni-Alatri
Tornano la rievocazione religiosa e quella storica, da quest’anno con l’unificazione delle processioni. Alessandro Cola, regista del corteo con Fernando Gatta: «Raccontiamo la storia di un figlio strappato alla madre. Un figlio che è tutti i figli. Una madre che è tutte le madri. Condannare è ogni giorno. E anche risorgere».
Diocesi di Anagni-Alatri
Storico accordo ad Alatri: insieme rievocazione artistica e iniziativa religiosa.
Diocesi di Anagni-Alatri
Mille i pellegrini saliti al Santuario della Santissima Trinità, nonostante la neve.
Diocesi di Anagni-Alatri
Sono due gli appuntamenti da non perdere a Torre Cajetani con il caratteristico presepe vivente, giunto alla 17esima edizione: il 30 dicembre e il 5 gennaio, sempre alle 17.30. Nel caratteristico borgo, facilmente raggiungibile dalla statale che unisce Alatri a Fiuggi, tutto è pronto per rinnovare una tradizione curata dalla Pro loco, con il contributo del Comune e della regione Lazio.
Diocesi di Anagni-Alatri
Fino al 7 gennaio prossimo sarà possibile ammirare presso il chiostro di San Francesco di Alatri centinaia di presepi artistici.La mostra da non perdere, dal titolo “Segui la stella”.
Diocesi di Anagni-Alatri
Oltre seimila fedeli, appartenenti a 45 “compagnie” provenienti da tutto il Lazio, ma anche da Abruzzo e Molise, hanno salutato domenica 29 novembre la Santissima Trinità, nel corso dell’ormai tradizionale giornata di fine anno al santuario di Vallepietra. Tre giorni dopo, mercoledì 2 novembre, con una Messa in suffragio dei defunti, il santuario ha poi chiuso i battenti per la lunga pausa invernale.