Diocesi di Anagni-Alatri
È stato definito il programma della festa della Santissima Trinità, il 26 e 27 maggio prossimi presso l’omonimo Santuario a Vallepietra. Sabato 26 Sante Messe ogni ora dalle 6 alle 13 e alle 19 quella presieduta dal vescovo Lorenzo Loppa, seguita dalla processione con gli stendardi delle compagnie. Un’altra Messa è prevista alle 23. Il giorno dopo Messe alle 4 e alle 5 e “pianto delle zitelle” alle 6.30.
Diocesi di Anagni-Alatri
Grande successo per il concorso diocesano organizzato dall’Ufficio scuola. Ad Anagni la conclusione. Il vescovo Loppa ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa, anche in vista dell’incontro di agosto con il Papa e del prossimo Sinodo. Al convegno, che ha preceduto le premiazioni, ha partecipato lo scrittore Eraldo Affinati.
Diocesi di Anagni-Alatri
L’Azione cattolica diocesana ha organizzato la Festa della famiglia edizione 2018. L’appuntamento è per domenica 2 giugno a Filettino. Tema della giornata «La bellezza di una storia». Gli arrivi in paese sono previsti per le 9.30 e un’ora più tardi inizieranno le varie attività di settore. Alle 13 il pranzo a sacco e a seguire la festa con giochi e varie animazioni. La Messa alle 16.30 concluderà la giornata.
Diocesi di Anagni-Alatri
Lectio magistralis del cardinale Bassetti al convegno sul Papa della Rerum Novarum.
Diocesi di Anagni-Alatri
Migliaia di fedeli sono saliti fino alla Santissima di Vallepietra dopo la lunga chiusura invernale. Il vescovo Lorenzo Loppa ha celebrato la Messa, ricordando anche la protezione divina sugli abitanti del paese con un episodio risalente alla Seconda guerra mondiale. Il rettore don Ponzi ha rimarcato le grazie che derivano dalla autentica devozione a Padre, Figlio e Spirito Santo.
Diocesi di Anagni-Alatri
Martedì primo maggio ha riaperto a Vallepietra, dopo la lunga pausa invernale, il Santuario della Santissima Trinità. Il vescovo di Anagni–Alatri Lorenzo Loppa ha presieduto la prima Messa. Il nuovo calendario prevede che nei giorni feriali la Messa verrà celebrata alle 10.30, ma solo a partire dal 29 maggio; mentre, in quelli festivi alle 9–10–11–12.
Diocesi di Anagni-Alatri
Con l’accensione del tradizionale falò di San Marco nella piazza principale del paese, si sono conclusi a Vico nel Lazio i festeggiamenti in onore del patrono San Giorgio. Una festa religiosa iniziata con il triduo di preparazione, culminato poi nella Messa celebrata dal parroco don Luigi Battisti e animata dal coro parrocchiale.
Diocesi di Anagni-Alatri
Giovedì 4 maggio aprirà i battenti ad Alatri, nella Chiesa degli Scolopi, la mostra “Il Cristo svelato”, sul capolavoro della Pietà di Girolamo Troppa, Maestro del Barocco, conservato nella Concattedrale. La mostra resterà aperta fino al 18 giugno, è curata da Mario Ritarossi, con la collaborazione di Eugenia Salvadori, e si deve all’Associazione Gottifredo che l’ha realizzata senza fondi pubblici.
Diocesi di Anagni-Alatri
In sei mesi di attività molteplici risultati raggiunti, tra cui la pubblicazione della guida per la comunità. Il 7 maggio l’appuntamento di Anagni con il concorso scolastico e un convegno sulla figura di don Mirani Un piccolo bilancio sul lavoro svolto e sulle esperienze vissute durante questa parte iniziale del cammino.
Diocesi di Anagni-Alatri