
Dopo una lunga attesa, la Cri anagnina entra ora in piena operatività con questi nuovi spazi, messi a disposizione dal vescovo di Anagni monsignor Lorenzo Loppa.
Si tratta di spazi più ampi e funzionali, adatti quindi al servizio che la Croce Rossa svolge sul territorio tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. E dopo la sistemazione degli uffici, ecco l’inaugurazione, con un evento che ha richiamato l’attenzione anche di tanti cittadini che hanno così potuto conoscere da vicino ciò che la Croce Rossa fa anche sul nostro territorio.
Le attività della Cri di Anagni copriranno, ora in maniera più efficiente, diversi ambiti di intervento: dai trasporti sanitari protetti, alla donazione del sangue, alle attività socio– assistenziali rivolte alle categorie vulnerabili, alle attività di prevenzione e sensibilizzazione nelle piazze e nelle scuole alla formazione.
Oltre al vescovo Loppa, hanno presenziato all’inaugurazione l’assessore ai Servizi sociali Alessandra Lalla Cecilia, il vice– presidente regionale della Cri Roberto Tordi e il presidente del comitato di Frosinone Cigliana.
All’evento hanno partecipato anche i giovanissimi cresimandi della parrocchia di Maria Santissima Immacolata di Colleferro.
A tutti i presenti, gli operatori hanno illustrato quanto la Croce Rossa fa non solo sul territorio, ma in tutto il mondo, spiegando le numerose attività che l’associazione compie per la salute, il sociale, i giovani, lo sviluppo, come una grande famiglia a cui si è orgogliosi di appartenere.
È seguito un momento conviviale, con tanto di torta dopo il taglio del nastro, per rendere ancora più festosa una giornata così importante per tutta la città.
Anche se attiva da pochi anni, la Croce Rossa ad Anagni ha già percorso molta strada e sono una quarantina i soci che ruotano stabilmente attorno alle varie attività. Ora questa nuova e stabile sede di certo darà un altro notevole impulso alla crescita della Cri anagnina.
Nei mesi scorsi si sono comunque già tenute numerose attività, anche per favorire altre adesioni, nonché i corsi di formazione per preparare al meglio i nuovi volontari.