Migliaia di fedeli sono saliti fino alla Santissima di Vallepietra dopo la lunga chiusura invernale. Il vescovo Lorenzo Loppa ha celebrato la Messa, ricordando anche la protezione divina sugli abitanti del paese con un episodio risalente alla Seconda guerra mondiale. Il rettore don Ponzi ha rimarcato le grazie che derivano dalla autentica devozione a Padre, Figlio e Spirito Santo.
Filippo Rondinara |
8/5/2018 Martedì primo maggio ha riaperto a Vallepietra, dopo la lunga pausa invernale, il Santuario della Santissima Trinità. Il vescovo di Anagni–Alatri Lorenzo Loppa ha presieduto la prima Messa. Il nuovo calendario prevede che nei giorni feriali la Messa verrà celebrata alle 10.30, ma solo a partire dal 29 maggio; mentre, in quelli festivi alle 9–10–11–12.
Apoco meno di un mese dalla chiusura stagionale del Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra (il luogo sacro è di fatto inaccessibile nei mesi invernali per neve e gelo) abbiamo incontrato il rettore don Alberto Ponzi – che è anche vicario generale della Diocesi e parroco della stessa Vallepietra e del vicino paese di Trevi nel Lazio – per tracciare un bilancio di questa ulteriore stagione di fede.
Igor Traboni |
11/10/2017 Anche quest’anno, dopo la riapertura ufficiale seguita alla lunga pausa invernale, il santuario di Vallepietra ha ospitato migliaia di fedeli – non meno di 40mila presenze, secondo le cifre ufficiose – per la celebrazione della festa della Santissima Trinità.
Edoardo Gabrielli |
21/6/2017 Un caldo sole primaverile ha accolto lunedì scorso migliaia di fedeli per la riapertura ufficiale del santuario della Santissima Trinità, il luogo sacro posto a 1300 metri di altitudine, nel territorio del Comune di Vallepietra, in provincia di Roma, ma nella diocesi di Anagni–Alatri.
Edoardo Gabrielli |
9/5/2017