La “Peregrinatio Mariae” dell’Unitalsi: un mese insieme alla Vergine

5 Giugno 2025

La “Peregrinatio Mariae” dell’Unitalsi: un mese insieme alla Vergine

Già da qualche anno l’Unitalsi della sezione diocesana Anagni-Alatri propone l’animazione del mese di maggio, mese “mariano” secondo la tradizione cristiana, nelle varie parrocchie che ne fanno richiesta. Forte la devozione mariana nella nostra gente ed emozionante l’accoglienza e lo stupore che si avverte man mano che l’immagine della Madonna di Lourdes ” pellegrina” raggiunge le varie parrocchie.

Anche quest’anno ha raggiunto varie  comunità parrocchiali, visitando la maggior parte del territorio diocesano. Dalla comunità Ancda di Fiuggi, dove emozionante è stata l’accoglienza e la preghiera da parte dei ragazzi appartenenti alla struttura e dove si è sperimentato “Maria che va di fretta verso sua cugina Elisabetta” (Papa Francesco) nel donare speranza e fiducia nella ripresa delle attività della vita, a persone che il disagio e la cultura odierna avevano messo a dura prova. Da lì è stata raggiunta la parrocchia di Santa Maria della Mercede, contrada Fiura di Alatri, quindi nella parrocchia di Torre Cajetani e poi Trivigliano. In seguito l’immagine della Vergine ha raggiunto la parrocchia di Regina Pacis di Fiuggi, facendo tappa anche nella casa delle suore di Villa Santa Chiara. Quindi si è andati nella parrocchia di Trevi nel Lazio e  poi in quella di Santa Maria Assunta di Piglio ed infine nella parrocchia di Santa Maria Assunta di Acuto per la chiusura del mese mariano. Domenica 1 giugno c’è stato un pomeriggio insieme ai membri dell’Unitalsi ai disabili nel giardino delle suore Adoratrici, animato da giochi e con musica, alla presenza del parroco e assistente spirituale diocesano Unitalsi, don Francesco Frusone.

In tutti i luoghi bambini, giovani, anziani, malati e famiglie hanno pregato davanti all’immagine della Madonna affidando a Lei le proprie ansie, gioie e le speranze, pregando insieme per il dono della Pace. Altre sono le attività associative in programma: una uscita comunitaria a Bolsena con visita al miracolo Eucaristico e poi il pellegrinaggio di sottosezione previsto nel mese di ottobre al santuario di Lourdes ed altre proposte in programma. Il Consiglio di Unitalsi e i vari membri ringraziano i parroci e le comunità cristiane per l’accoglienza ricevuta e per aver fatto vivere a tutti il mese mariano appena trascorso nella fraternità e devozione verso la Madonna di Lourdes.

*******

Ti potrebbe interessare

Nel silenzio che parla: incontri spirituali al monastero di Alatri

Lo studio, la passione per l’umano, la figura di Moro: a Fiuggi 70 ragazzi di Giesse si preparano alla maturità

Azione Cattolica: nella Chiesa e nella società “Ieri, oggi, domani”

Preghiera per giovani e benedizione dei maturandi

Santuario di Vallepietra in festa per la Santissima Trinità

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off