Una settimana di preghiera è stata organizzata a Piglio dai devoti del venerabile padre Quirico Pignalberi, che si raccoglieranno nella cappellina del Sacro Cuore, accanto alla tomba del francescano e vicino al convento di San Lorenzo, per chiedergli protezione ed aiuto, per riascoltare nel silenzio la sua parola di incoraggiamento, per avvicinarsi a Dio.

Ogni giorno alle 17, da martedì 11 luglio  (giorno della nascita di Pignalberi ) a martedì 18 luglio (giorno della morte) si reciterà il Rosario molto caro a padre Quirico, che spesso lo assegnava come penitenza a chi si avvicinava al confessionale. Durante la recita del Rosario verranno ricordati anche suor Maria Elisabetta Patrizi, deceduta il 12 luglio 2020 e padre Gianfranco Grieco, morto il 6 marzo 2021. Entrambi sono stati anche autori di due libri sul frate di Piglio: “Il venerabile padre Quirico Pignalberi e san Massimiliano Kolbe”, scritto da suor Maria Elisabetta Patrizi, che offre una nuova e preziosa fonte per una più approfondita conoscenza di queste due figure di spicco dell’Ordine francescano; “L’Ultimo  sguardo prima del cielo”, ovvero la vita del venerabile padre Quirico Pignalberi, edito dalla Libreria Editrice Vaticana nel 2017  e scritto da padre Gianfranco Grieco in ricordo dei 100 anni di Fatima, dei 100 anni di sacerdozio di padre Quirico, dei 100 anni della nascita d della Milizia dell’Immacolata, voluta  da Massimiliano Kolbe  e fondata nell’ottobre del  1917 insieme ad altri sei confratelli, tra i quali anche lo stesso padre Quirico. Grazie alla presenza di Pignalberi, infatti,  Piglio ospitò tra le sue mura, nel febbraio del 1937, proprio il futuro santo Massimiliano Kolbe.

Giorgio Pacetti

 

 

Condivisione Social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *