I giovani di Azione Cattolica in pellegrinaggio alla Santissima

Prima dell’inizio della scuola, il settore giovani dell’Azione Cattolica diocesana ha organizzato una bellissima iniziativa per tutti i giovani della diocesi di Anagni-Alatri. Tra sabato 9 e domenica 10 settembre, infatti, noi, un bel gruppo di giovani accompagnati da alcuni adulti. siamo partiti per un pellegrinaggio al Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra. Zaini in […]
Il vescovo ad Anagni: San Magno modello per vivere insieme e in pace

San Magno – Anagni Sapienza 3,1-9; Giacomo 1,2-4.12; Matteo 10,28-33 Cari fratelli e sorelle, celebriamo la festa di San Magno, vescovo e martire, patrono di questa nostra città, che racchiude in sé luoghi, come questa Cattedrale, che testimoniano una vita cristiana che ha accompagnato generazioni di donne e uomini. Voi conoscete certamente le vicende di […]
Un campo “Senza paura” per ragazzi e giovanissimi di Azione Cattolica

Dopo l’esperienza del campo unitario dello scorso anno a Pietracamela, dove con tanta difficoltà sono ripartite le attività estive, quest’anno avevamo programmato un momento dedicato in particolare ai ragazzi. “Senza paura” è stato il titolo del campo-scuola diocesano che ha visto protagonisti i ragazzi dell’ACR 12-14 ed i giovanissimi, presso il “Centro di spiritualità suor […]
Campo estivo di Azione Cattolica: il racconto di un’esperienza

“Ad Aspera ad Astra”, attraverso le asperità si giunge alle stelle, la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà, questa frase può rappresentare l’essenza di questo campo scuola svolto sui monti dell’Alto Adige. Il Covid-19 ci ha rallentato ma non ha mai fermato le attività estive, per il 2023 avevamo previsto questo […]
Sul sentiero Frassati, fino al Viglio, per la Festa della Croce

Il 2 luglio scorso si è rinnovata la “Festa della Croce” sul monte Viglio, a Filettino, organizzata congiuntamente dall’Azione cattolica diocesana di Anagni-Alatri e dalla sottosezione anagnina del Club alpino italiano di Colleferro sottosezione di Anagni. La giornata è iniziata di buon mattino con il raduno dei partecipanti in località Valico Serra Sant’ Antonio – […]
L’Azione Cattolica in festa con le famiglie. Il messaggio del vescovo

Il fatto di esserci, di incontrarsi, di ritrovarsi tutti insieme, di riconoscersi come parte di una realtà che esiste proprio grazie all’esistenza di ognuno: è questo che ha mosso ancora una volta l’Azione cattolica diocesana a organizzare e poi a tenere la Festa della famiglia, con un percorso preparatorio, voluto dalla presidenza diocesana, che si […]
Suore del Lazio: rinnovati i vertici dell’Usmi

Suor Milena Marangoni, superiora provinciale delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo, l’ordine fondato da Santa Maria De Mattias, è la nuova presidente dell’Usmi Lazio, l’Unione delle Superiore Maggiori d’Italia. Sostituisce madre Eliana Massimi. Eletta anche la vice presidente: si tratta di suor Patrizia Piva, delle suore Cistercensi della Carità, ordine religioso che ha la […]
AC diocesana: in 270 dal Papa, con la Beata Armida

22 aprile 2023: da tante parti di Italia arrivano giovani, adulti e ragazzi per ringraziare Papa Francesco per la beatificazione di Armida Barelli, laica di Azione Cattolica, avvenuta lo scorso 30 aprile 2022 nel Duomo di Milano. Apostola con passione, ha sempre invitato laici e laiche ad essere appassionati del Vangelo e della Vita, prendendosi […]
Gli esercizi spirituali di Azione Cattolica: una “ecologia del cuore”

In tre giorni, dal 17 al 19 marzo, si sono svolti gli esercizi spirituali per giovani e adulti associati e simpatizzanti dell’Azione Cattolica diocesana. Un gruppo di una trentina di persone, guidato da don Bruno Durante, si è ritrovato presso il Centro Santa Maria dell’Acero a Velletri, diocesi di Velletri-Segni, accolti dalle Suore Apostoline e […]
Gli esercizi spirituali per giovani e adulti di Azione Cattolica

Si svolgeranno dal 17 a 19 marzo prossimi a Velletri (Santa Maria dell’Acero) gli esercizi spirituali per giovani e adulti dell’Azione Cattolica diocesana, guidati da don Bruno Durante, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano. Nel manifesto tutte le info utili per partecipare.