Il vescovo ai giovani: «Insieme è più bello»

Un grande silenzio nella preghiera comunitaria. E poi quelle preghiere personali scritte su tanti bigliettini, lasciati ai piedi dell’altare, accanto alle dieci candele accese da altrettanti ragazzi a nome delle centinaia di coetanei presenti. E infine lo sciamare fuori dalla chiesa, a ritrovare vecchie amicizie o ad allacciarne di nuove, dandosi appuntamento sugli autobus che […]

I riti della Settimana Santa con il vescovo Ambrogio

Il vescovo Ambrogio Spreafico celebrerà in diocesi i seguenti riti della Settimana Santa: Martedì Santo la Messa crismale con tutti i presbiteri della diocesi (4 aprile, Cattedrale di Anagni, ore 18); Giovedì Santo la Messa “Nella cena del Signore” (6 aprile, Cattedrale di Anagni, ore 21); domenica di Pasqua, la Messa Pontificale con benedizione papale […]

Zuppi al Leoniano. «Dobbiamo sentire le urgenze di tanti compagni di strada»

I ministeri istituiti, una ricchezza per la Chiesa anche alla luce della recente nota della Cei e tanto più in questo tempo di cammino sinodale, sono stati al centro del XXVII Forum interdisciplinare tenutosi mercoledì scorso al Leoniano e organizzato dall’Istituto teologico di Anagni, assieme agli uffici pastorali della Conferenza episcopale laziale. Ambrogio Spreafico, vescovo […]

In preghiera per il Santo Padre

La Diocesi di Anagni-Alatri esprime vicinanza al Santo Padre e con la preghiera accompagna la degenza di Papa Francesco. Pubblichiamo di seguito il messaggio della Conferenza Episcopale Italiana: “La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, esprime vicinanza a Papa Francesco, dal pomeriggio di oggi (29 marzo) al Policlinico Universitario Agostino Gemelli, assicurando la […]

Ecumenismo e “Dottrina della Giustificazione”: se ne è parlato ad Anagni

“Il nostro sogno è che l’ecumenismo diventi sempre più ‘di popolo’  in un cammino della verità nella carità…in vista di una comunione sempre più vera puntando a ciò che lo Spirito Santo vuole” ha affermato sr. Gabriella Grossi, direttrice dell’Ufficio diocesano per i dialoghi di Anagni-Alatri, all’incontro del 10 marzo scorso presso l’Istituto teologico Leoniano, […]

Gli esercizi spirituali di Azione Cattolica: una “ecologia del cuore”

In tre giorni, dal 17 al 19 marzo, si sono svolti gli esercizi spirituali per giovani e adulti associati e simpatizzanti dell’Azione Cattolica diocesana. Un gruppo di una trentina di persone, guidato da don Bruno Durante, si è ritrovato presso il Centro Santa Maria dell’Acero a Velletri, diocesi di Velletri-Segni, accolti dalle Suore Apostoline e […]

Alatri: i “giovani della Borsi” 40 anni dopo!

A distanza di più di 40 anni si sono rincontrati gli ex “giovani della Borsi”, i ragazzi de circolo giovanile cattolico dedicato a Giosuè Borsi sito in via Sisto Vinciguerra ad Alatri. Il Circolo Borsi, attivo sin dal 1920 (come ha ben raccontato Mario Costantini in una pubblicazione del 2008, edita dall’Associazione nazionale partigiani cattolici), […]

Catechisti: il convegno diocesano, le nuove sfide e i video-tutorial

Pronti, ripartenza, via: anche l’Ufficio catechistico diocesano, pur non essendosi di fatto mai fermato, ha ripreso gli incontri in presenza e lo ha fatto con l’appuntamento annuale del convegno diocesano, tenutosi presso il Centro pastorale di Fiuggi. Una ripartenza a tutti gli effetti, anche a livello di contenuti, come racconta in questa chiacchierata don Gianluigi […]

Il card. Zuppi, presidente Cei, al Forum del Leoniano di Anagni

La relazione del cardinale Matteo Maria Zuppi,presidente della Cei e arcivescovo di Bologna, aprirà gli interventi del XXVII Forum interdisciplinare dell’Istituto Teologico Leoniano di Anagni e che si terrà proprio presso il Leoniano mercoledì 29 marzo, a partire dalle 9. Dopo i saluti di Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, del rettore del Collegio […]

In Africa un ospedale nel segno di don Peppe Ghirelli

Quando raccontava della “sua” Africa, don Giuseppe Ghirelli spesso faceva riferimento anche alla presenza delle suore di Madre Teresa di Calcutta in quel lembo di Etiopia e di come aiutava pure loro, così dedite in particolare ai malati psichiatrici. E’ per questo che nell’inaugurazione del centro specialistico neuropsichiatrico a Robe, avvenuta nei giorni scorsi, c’è […]