San Giorgio (Vico nel Lazio)

Chiesa di San Giorgio Patrono di Vico nel Lazio

Notizie dal 1191. Il Santo Cavaliere è patrono principale di Vico nel Lazio. Edificio a navata unica costruito in due tempi:la parte retrostante, medioevale; la parte antistante con contrafforte è cinquecentesca. Porte architravate cinquecentesche: laterale destra sormontata da timpano triangolare con affresco frammentario di San Giorgio. All’interno rara scultura lignea, fine secolo diciannovesimo di San Giorgio a cavallo che uccide il drago (scultore altoatesino ispirato al Canova e scuola). Altare maggiore: tela seicentesca (270 × 180) con San Giorgio che uccide il drago: maniera del Cavalier D’Arpino? (Giuseppe Cesari). Conteneva il busto reliquiario in argento? Bel gonfalone dipinto a tempera ha due facce datato 1907 e firmato da G. Gagliardi raffigurante: il Santo Cavaliere uccide il drago, San Sebastiano e Sant’Antonio di Padova in preghiera di fronte al Bambino.
Nei pressi della chiesa si apre l’accesso alla grotta di San Marco sede dell’omonima confraternita dal 1854.

Condivisione Social