Progetto Caritas: la graduatoria provvisoria

Di seguito si rende nota la graduatoria provvisoria del progetto “Sosteniamoci e progettiamo” della Caritas diocesi Anagni-Alatri, per il bando di Caritas italiana del 22 dicembre 2023.

Servizio Civile, nuove convocazioni

Servizio Civile Universale Bando 2023 Convocazione procedure selettive I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive al Bando di Servizio Civile Universale del 22 dicembre 2023. La presente comunicazione equivale a convocazione ufficiale alle procedure selettive Si avvisa che il calendario dei colloqui potrebbe subire variazioni. Si invitano pertanto tutti i candidati a monitorare quotidianamente questa pagina. Ogni candidato è tenuto, pena esclusione, alla presenza a tutti e due gli appuntamenti. 1) Corso Informativo e Dinamiche di Gruppo Mercoledi 03 Aprile 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 ONLINE SU PIATTAFORMA ZOOM da seguire presso gli uffici della Caritas Diocesana di Frosinone Veroli Ferentino in viale Volsci 105. A seguire alle ore 13,30 colloquio individuale in presenza. Sono convocati i seguenti candidati: COGNOME NOME LINUCCI CATERINA *Si consiglia di contattare preventivamente la sede per esporre eventuali difficoltà. ​ Si ricorda che la mancata presentazione del candidato alla giornata del 03 APRILE 2024, equivale a rinuncia da parte dello stesso e pertanto non potrà presentarsi alla fase successiva (COLLOQUI INDIVIDUALI). Tutti i candidati sono invitati a rispettare al massimo la puntualità. Le spese di viaggio per raggiungere la sede di selezione è a totale carico del partecipante. Per eventuali comunicazioni o necessità di chiarimenti si può contattare i seguenti Uffici della Caritas diocesana di Anagni Alatri. CONTATTO SEDE: 0775 514214 – 3204111451 (Comunicazione pubblicata il 23 Marzo 2024 alle ore 7:30)

Servizio Civile Universale: ecco le convocazioni dei candidati

Servizio Civile Universale Bando 2023 Convocazione procedure selettive I candidati sotto elencati sono convocati per le procedure selettive al Bando di Servizio Civile Universale del 22 dicembre 2023. La presente comunicazione equivale a convocazione ufficiale alle procedure selettive. Si avvisa che il calendario dei colloqui potrebbe subire variazioni. Si invitano pertanto tutti i candidati a monitorare quotidianamente questa pagina. Ogni candidato è tenuto, pena esclusione, alla presenza a tutti e due gli appuntamenti. GIOVEDI 14 Marzo 2024 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso la Curia Convocazione per tutti i progetti messi a bando della Diocesi di Anagni-Alatri Sono convocati i seguenti candidati:   COGNOME NOME 1 GIROLAMI ALESSANDRA 2 MASSIMIANI CHIARA 3 TERRINONI LEONARDO 4 TERRINONI SIMONE *Si consiglia di contattare preventivamente la sede per esporre eventuali difficoltà. 2) Colloquio individuale LUNEDI’ 18 MARZO 2024 – PRESSO Centro Pastorale Diocesano – Diocesi di Anagni – Alatri-  Via dei Villini, 82, 03014 Fiuggi FR COGNOME NOME Orario colloquio GIROLAMI ALESSANDRA 11:00 MASSIMIANI CHIARA 11:00 TERRINONI LEONARDO 11:00 TERRINONI SIMONE 11:00 Si ricorda che la mancata presentazione del candidato alla giornata del 14 MARZO 2024, equivale a rinuncia da parte dello stesso e pertanto non potrà presentarsi alla fase successiva (COLLOQUI INDIVIDUALI). Tutti i candidati sono invitati a rispettare al massimo la puntualità. Le spese di viaggio per raggiungere la sede di selezione è a totale carico del partecipante. Per eventuali comunicazioni o necessità di chiarimenti si può contattare i seguenti Uffici della Caritas diocesana. CONTATTO SEDE:  0775 514214 – 3204111451

Servizio civile con la Caritas: ecco il progetto della diocesi di Anagni-Alatri

Il progetto si colloca in linea con la cornice generale del programma “La rete della Carità 2023 – Lazio ”, condividendo le sfide sociali di cui esso si fa promotore e attraverso la sua azione si cerca di contrastare le diverse forme di emarginazione sociale presenti ed evidenti sul territorio oggetto di progettazione, rispondendo alle sollecitazioni degli obiettivi 1 e 3 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, collocando il suo ambito di azione nel “Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese”. L’intento principale è quello di riuscire a dare una prima risposta a situazioni di estremo disagio, attraverso l’ascolto delle persone, istaurando un rapporto di fiducia, affinché la persona si senta libera di essere sé stessa e di raccontar      ci i propri bisogni. “Vorremmo provvedere – fanno sapere dalla Caritas diocesana – alla distribuzione di beni di prima necessità, vestiario e necessità sanitarie e burocrati      che. Vorremmo progettare, in base alle esigenze delle persone dei percorsi per progettare il loro futuro, percorsi di reinserimento lavorativo e percorsi di reinserimento sociale. Un progetto che vuole essere al passo con i tempi, raccogliendo le esigenze dei tempi, facilitando l’inclusione. Partire da quello che già offriamo per poter migliorare i nostri servizi e integrarli in modo puntuale ed efficace”. SUL MANIFESTO TROVATE TUTTI I RIFERIMENTI UTILI PER CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI E L’INDICAZIONE DEL SITO INTERNET PER SCARICARE IL BANDO

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off