Mons. Luigi Belloli

Mons. Luigi Belloli nato a Inveruno (Mi) il 25 luglio 1923 aveva guidato la diocesi Anagni-Alatri per 12 anni dal 1988 al 1999 succedendo degnamente a mons. Umberto Florenzani (+1987) e ad una breve reggenza del vescovo di Palestrina Mons. Garlato. Sacerdote dal 15 giugno 1946 Belloli negli anni ’60 fu rettore dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia e nel 1968 fu chiamato da Paolo VI a Roma come rettore del Pontificio Seminario Lombardo rimanendoci fino al 1987. Per pochi mesi fu nominato dal Cardinale Carlo Maria Martini vicario episcopale per i collegi arcivescovili della diocesi di Milano. Il 7 dicembre 1987 giunse la nomina a vescovo di Anagni-Alatri. L’ordinazione episcopale avvenne il 6 gennaio 1988 in San Pietro, a ordinarlo fu Giovanni Paolo II. Il 6 marzo 1988 Belloli fece il suo ingresso nella diocesi Anagni-Alatri, confermando la sua vocazione da educatore fondando una Scuola della Parola, una Scuola per la formazione all’impegno sociale e politico all’inizio degli anni ’90, una scuola per operatori pastorali e la nascita di alcune scuole cattoliche, convinto che la libertà di educazione fosse una dimensione irrinunciabile in una democrazia moderna. Oltre a guidare la diocesi Anagni-Alatri Belloli dal 1988 al 1999 fu vescovo delegato per i Seminari d’Italia. Nel 1999 aveva lasciato Anagni come vescovo emerito e si era ritirato nel suo paese natale dove si è spento il 5 novembre 2011. La salma è stata successivamente tumulata nella cattedrale di Anagni martedì 8 novembre 2011.
Giorgio Alessandro Pacetti