
Nato vicino Padova nel 1925 e ordinato gesuita nel 1955, padre Rosin approdò ad Anagni invitato da don Francesco Cardinali e qui fu insegnante di filosofia e direttore spirituale dei seminaristi; fu anche insegnante nei corsi di teologia per laici promossi dall’Azione cattolica diocesana nel triennio 1985-87 e assistente nei campi scuola di Ac dal 1970 al 1990. Nei quattro sabati di ogni mese “zi’ prete”, come veniva affettuosamente chiamato, si metteva anche a disposizione dei giovani per colloqui e confessioni ad Anagni, Sgurgola, Carpineto, Gorga e poi Acuto. Questi momenti hanno formato intere generazioni di giovani che puntualmente, ogni sabato, attendevano il momento di incontrarlo. Padre Rosin era sempre disponibile e partecipava ai vari incontri che l’Ac diocesana organizzava nel corso dell’anno associativo. Nel poco tempo libero che riusciva a ritagliarsi, amava fare escursioni in montagna e stare a contatto con la natura, dove si trovava perfettamente a suo agio.