In ricordo di padre Rosin

25 Aprile 2021

In ricordo di padre Rosin

Una Messa in suffragio di padre Mario Rosin, a 30 anni dalla morte, verrà celebrata giovedì prossimo 29 aprile, alle 18.30, nella chiesa di Santa Maria Annunziata ad Anagni, per iniziativa dell’Azione cattolica diocesana. La stessa Ac – che lo ricorda sempre con affetto e gratitudine ha promosso per il 5 giugno prossimo una giornata per padre Rosin al vecchio campo scuola di Picinisco, con una piccola camminata, il pranzo al sacco e, per concludere, la Messa al vecchio altare del campo. Nei prossimi, inoltre, mesi la mostra fotografica “Padre Mario Rosin sj, testimone della fede”, realizzata in occasione del 25° della morte, sarà ospite itinerante nei paesi della diocesi che vorranno accoglierla.
Nato vicino Padova nel 1925 e ordinato gesuita nel 1955, padre Rosin approdò ad Anagni invitato da don Francesco Cardinali e qui fu insegnante di filosofia e direttore spirituale dei seminaristi; fu anche insegnante nei corsi di teologia per laici promossi dall’Azione cattolica diocesana nel triennio 1985-87 e assistente nei campi scuola di Ac dal 1970 al 1990. Nei quattro sabati di ogni mese “zi’ prete”, come veniva affettuosamente chiamato, si metteva anche a disposizione dei giovani per colloqui e confessioni ad Anagni, Sgurgola, Carpineto, Gorga e poi Acuto. Questi momenti hanno formato intere generazioni di giovani che puntualmente, ogni sabato, attendevano il momento di incontrarlo. Padre Rosin era sempre disponibile e partecipava ai vari incontri che l’Ac diocesana organizzava nel corso dell’anno associativo. Nel poco tempo libero che riusciva a ritagliarsi, amava fare escursioni in montagna e stare a contatto con la natura, dove si trovava perfettamente a suo agio.

*******

Ti potrebbe interessare

Il 21 settembre l’ingresso dell’arcivescovo Marcianò nella diocesi di Anagni-Alatri

Sul Monte Viglio: insieme, nel nome di Pier Giorgio Frassati

Il saluto e il “grazie” del Vescovo Ambrogio

Indicazione per la diocesi durante la sede vacante

Il primo saluto del vescovo Marcianò: «Già amo questa Chiesa con tutto me stesso»

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off