Anagni si illumina con “La notte bianca delle chiese”

12 Maggio 2025

Anagni si illumina con “La notte bianca delle chiese”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 20 alle ore 23, Anagni si illuminerà di cultura, spiritualità e tradizione con “La notte bianca delle chiese di Anagni”, un evento straordinario che regalerà a cittadini e turisti un’esperienza unica nel suo genere.

L’iniziativa, promossa dal Museo della Cattedrale di Anagni in collaborazione con l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medievale (AIAM), prevede l’apertura straordinaria di dieci chiese del centro storico, alcune delle quali solitamente non accessibili al pubblico. Un’occasione preziosa per scoprire o riscoprire veri e propri scrigni d’arte sacra, spesso celati alla vista quotidiana, ma custodi di memorie profonde, bellezza artistica e spiritualità.

A rendere ancora più coinvolgente il percorso saranno i figuranti in costume medievale dell’AIAM, che accoglieranno i visitatori all’interno delle varie chiese, animando l’atmosfera con la loro presenza.

Ma “La notte bianca delle chiese” non sarà solo un evento culturale: sarà anche un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Lungo il percorso, i ristoratori dell’associazione “Anagni, Borgo Ospitale” offriranno una selezione di piatti tipici della tradizione locale, pensati per essere gustati tra una visita e l’altra. Un invito a rallentare, assaporare e condividere in armonia una serata piacevole tra arte e gusto. Questo evento è un’occasione per restituire luce e attenzione a luoghi spesso dimenticati, e per rinsaldare il legame tra la comunità e le proprie radici.

Gli organizzatori desiderano ringraziare calorosamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa: i figuranti dell’AIAM per la loro instancabile dedizione; i ristoratori aderenti per la disponibilità e la creatività culinaria; i padri Caracciolini e le Clarisse per l’accoglienza generosa e il supporto spirituale e la pasticceria Colone per la partecipazione entusiasta.

“La notte bianca delle chiese di Anagni” è un invito aperto a tutti: a lasciarsi sorprendere, a ritrovare bellezza nella propria città, a riscoprire il valore della lentezza e dell’incontro. Una serata per camminare, osservare, ascoltare e gustare — immersi nella storia, nella fede e nella vita pulsante del centro storico.

Per informazioni potete consultare il sito internet della Cattedrale e tutte le pagine social degli organizzatori.

*******

Ti potrebbe interessare

Nel silenzio che parla: incontri spirituali al monastero di Alatri

Lo studio, la passione per l’umano, la figura di Moro: a Fiuggi 70 ragazzi di Giesse si preparano alla maturità

Azione Cattolica: nella Chiesa e nella società “Ieri, oggi, domani”

Preghiera per giovani e benedizione dei maturandi

Santuario di Vallepietra in festa per la Santissima Trinità

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off