Il vescovo a Trevi nel Lazio: «Anche da qui si può contribuire a costruire un mondo migliore»

19 Dicembre 2023

Il vescovo a Trevi nel Lazio: «Anche da qui si può contribuire a costruire un mondo migliore»

Nella mattinata di domenica 10 dicembre il vescovo Ambrogio Spreafico si è recato a Trevi nel Lazio per incontrare la vivace comunità di questo paese di antiche e solide tradizioni e radicamento nella fede.

Accolto dal parroco don Pierluigi Nardi e dalle autorità cittadine, con il sindaco Silvio Grazioli e il comandante della locale stazione dei Carabinieri,  monsignor Spreafico ha celebrato nella chiesa parrocchiale, davanti a molti fedeli con i quali poi si è intrattenuto anche al termine del rito.

Nel corso dell’omelia, il vescovo Spreafico, rifacendosi alle letture del giorno, ha detto tra l’altro: «L’Avvento non è solo attesa, ma anche preparazione. E noi siamo chiamati a preparare la strada a Gesù, in un mondo che spesso è un deserto di umanità, di simpatia, di gentilezza, di armonia, in cui ognuno va per conto suo e tutti hanno fretta; in questi giorni prima di Natale, tutti siamo anche un po’ nevrotici, si va di qua e di là, in corsa per i regali. Possedere non ha mai salvato nessuno, i ricchi non sono mai contenti».

L’invito del vescovo è stato dunque quello «a imparare a raddrizzare le cose storte volendoci bene, impariamo ad aiutare gli altri, a costruire un mondo di amici, di fratelli e di sorelle. Preparare la strada vuol dire dare aiuto, amicizia, consolazione agli altri. Noi possiamo essere aiuto e consolazione gli uni per gli altri, possiamo fare molto, là dove siamo, non siamo insignificanti: anche se siamo a Trevi nel Lazio possiamo contribuire a costruire un mondo migliore. I cristiani sono una forza di coesione e di amore. E voi, di questa comunità, siete un segno di amore».

Il vescovo ha insistito molto anche sulla necessità dell’ascolto: «Ascoltarsi è il primo modo di vivere insieme, ma per ascoltare l’altro devi avere pazienza». E quindi della preghiera «che è la prima forza».

Dopo la Messa, come detto, il vescovo si è intrattenuto con gli operatori pastorali che Trevi nel Lazio seguono in particolare la catechesi, la liturgia e la Caritas parrocchiale, dando loro ulteriori spunti di riflessione per il prosieguo del cammino pastorale.

Igor Traboni

*******

Ti potrebbe interessare

L’amore muove anche “la notte prima degli esami”: 180 maturandi riuniti ad Anagni

Nel silenzio che parla: incontri spirituali al monastero di Alatri

Lo studio, la passione per l’umano, la figura di Moro: a Fiuggi 70 ragazzi di Giesse si preparano alla maturità

Azione Cattolica: nella Chiesa e nella società “Ieri, oggi, domani”

Preghiera per giovani e benedizione dei maturandi

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off