Sul sentiero Frassati, fino al Viglio, per la Festa della Croce

19 Dicembre 2023

Sul sentiero Frassati, fino al Viglio, per la Festa della Croce

Il 2 luglio scorso si è rinnovata la “Festa della Croce” sul monte Viglio, a Filettino, organizzata congiuntamente dall’Azione cattolica diocesana di Anagni-Alatri e dalla sottosezione anagnina del Club alpino italiano di Colleferro sottosezione di Anagni. La giornata è iniziata di buon mattino con il raduno dei partecipanti in località Valico Serra Sant’ Antonio – Fonte della Moscosa. Il gruppo poi si è incamminato verso i monti Piano e Gendarme e, con fede autentica e immersione naturalistica nelle bellezze del Creato, con tanto di nebbiolina, ha raggiunto la vetta del Monte Viglio a quota 2.156 metri. Poco dopo mezzogiorno don Augusto Fagnani, assistente del Cai e parroco di San Bruno a Colleferro, ha celebrato la Messa nel corso della quale è stato anche ricordato il dottor Nicola Caruso, ex vice presidente della sezione Cai ,“eccellente montanaro – come è stato definito – che ha lasciato in eredità il suo amore per le montagne”, presenti tra gli altri i rappresentanti del Cai di Colleferro, dell’Azione cattolica diocesana, di quella di Palestrina e di Latina, nonché delle parrocchie di Anagni, Alatri, Fiuggi e Piglio.

Nel corso dell’omelia don Augusto Fagnani ha richiamato l’importanza delle letture della XIII domenica del tempo ordinario, soffermandosi in particolare sul brano del Vangelo.

Terminata la cerimonia religiosa c’è stata un’agape fraterna, quindi il ritorno dei partecipanti ai rispettivi luoghi di residenza,  stanchi ma arricchiti dalla gioia dell’incontro dall’amore verso il Creato e verso Dio. I rappresentanti dell’Azione cattolica delle diocesi di Anagni-Alatri, di Palestrina e di Latina e del Club alpino italiano di Colleferro dopo i saluti si sono dati appuntamento per il prossimo anno, nello stesso luogo e sempre per celebrare al meglio la festa della Croce del Viglio.

Ma va anche e soprattutto ricordato che i pellegrini al Viglio hanno seguito il sentiero intitolato a Pier Giorgio Frassati, figura di spicco dell’Ac e del cattolicesimo italiano. A ridosso della festività liturgica (4 luglio) del beato Frassati (1901-1925) – il giovane alpinista torinese che amava la montagna e la sentiva come “una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo” – sono tanti infatti gli appuntamenti escursionistici lungo i “Sentieri Frassati”, itinerari di particolare interesse naturalistico, storico e religioso che il Cai ha voluto in ogni regione,  in collaborazione con varie altre associazioni tra cui l’Azione Cattolica, l’Agesci e la Giovane Montagna.

(hanno collaborato Giorgio Pacetti e presidenza diocesana Azione Cattolica Anagni-Alatri)

*******

Ti potrebbe interessare

Anagni: inaugurati il sagrato e il Crocifisso nella chiesa di San Filippo

Leggi tutto

Messa Crismale: l’omelia del vescovo Ambrogio

Leggi tutto

Equipe ciociara vince il concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Montepulciano

Leggi tutto

Settimana Santa: i riti con il vescovo Ambrogio

Leggi tutto

Alatri: alunni “a lezione” sul Venerdì Santo

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off