In udienza dal Papa, conclusa la visita “ad limina” dei vescovi del Lazio

22 Marzo 2024

In udienza dal Papa, conclusa la visita “ad limina” dei vescovi del Lazio

Si è conclusa nella mattinata di venerdì 22 marzo, con l’udienza di Papa Francesco, la visita “ad limina Apostolorum” della Conferenza episcopale del Lazio, iniziata lunedì scorso. L’ultima risaliva al febbraio 2013. «La visita – si legge in una dichiarazione firmata dal cardinale vicario Angelo De Donatis, presidente della Conferenza episcopale del Lazio – ha avuto inizio lunedì 18 marzo con la celebrazione dell’Eucaristia in San Pietro. Tutti i vescovi, insieme all’Ordinario militare per l’Italia, al vescovo cattolico ucraino-esarca apostolico d’Italia, agli abati dell’Abbazia territoriale di Subiaco e dell’Abbazia di Montecassino, sono stati ricevuti da prefetti e collaboratori dei dicasteri vaticani». Tali incontri sono infatti uno dei momenti principali delle visite “ad limina” delle Conferenze episcopali.

«Incontrare i responsabili dei dicasteri – afferma De Donatis – ha rappresentato una bellissima occasione per potere avere, attraverso le loro conoscenze, uno sguardo sulla Chiesa universale; ma è stata anche una proficua opportunità di scambio e racconto delle tante esperienze che caratterizzano le Chiese particolari del Lazio, ottenendo stimoli e incoraggiamento per il cammino delle diocesi. Il risultato di tutto ciò è stato un arricchimento, un allargamento degli orizzonti, grazie all’ascolto sincero e al dialogo aperto e cordiale. Tutti i vescovi hanno riconosciuto che questi giorni sono stati un vero momento di comunione e fraternità, un’autentica esperienza di sinodalità». La visita, conclude il cardinale, «ha avuto il suo momento culminante nell’udienza con il Santo Padre, avvenuta nella mattina di venerdì 22 marzo a chiusura della settimana». Un incontro che si è svolto, racconta, «all’insegna della semplicità e della paternità».

Secondo la costituzione apostolica “Praedicate Evangelium”, tale visita «costituisce il momento più alto delle relazioni dei Pastori di ciascuna Chiesa particolare e di ogni Conferenza episcopale e di ogni struttura gerarchica orientale con il Vescovo di Roma».

*******

Ti potrebbe interessare

Alatri, celebrazione per San Sisto: l’omelia del vescovo Spreafico

Leggi tutto

I giorni e gli orari per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco

Leggi tutto

Le nostre comunità in preghiera per Papa Francesco

Leggi tutto

La morte del Papa: alle 21 il Rosario in Cattedrale, ad Anagni

Leggi tutto

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off