Anagni ha rinnovato la devozione a Sant’Antonio

19 Dicembre 2023

Anagni ha rinnovato la devozione a Sant’Antonio

Il 13 giugno scorso la Chiesa cattolica ha festeggiato Sant’Antonio di Padova, frate francescano venerato in tutto il mondo. Fernando Martins de Bulhoes, noto per l’appunto come Antonio da Padova, nacque in realtà a Lisbona, nel 1195, e venne proclamato santo da Papa Gregorio IX nel 1232 con conseguente titolo di dottore della Chiesa nel 1946.

I molti viaggi da lui compiuti nel 1221 lo portarono ad Assisi, dove vide e ascoltò Francesco d’Assisi, ma non lo conobbe mai di persona. Dopo diversi spostamenti, anche a Forlì, morì a 35 anni presso Padova.

Ad Anagni il culto di Sant’Antonio è molto diffuso e il 13 giugno, infatti, si sono susseguite tre celebrazioni durante la giornata presso la chiesa di Sant’Angelo, tra cui l’ultima delle 18 celebrata dal Vescovo emerito Lorenzo Loppa, il quale ha benedetto e distribuito il tradizionale pane. Il sabato successivo, 17 giugno, tra le vie della città è seguita la processione con la statua del Santo. Sant’Antonio è stato portato a spalla per le molte vie del centro storico grazie all’impegno degli “spallatori” della Confraternita di Sant’Antonio di Padova, capitanata dal Priore Angelo Principia. Questo sodalizio conta più di 70 confratelli e tende a conseguire finalità religiose e di culto, proponendo un cammino di catechesi, realizzando anche iniziative di impegno sociale per la difesa dei diritti umani, alla luce dei valori di amore cristiano profusi dalla Croce.

Gli stessi don Francesco Frusone e don Bruno Durante, che hanno celebrato la Messa e guidato la successiva processione, hanno ricordato la grande devozione degli anagnini verso il santo di Padova. Prima del rientro della processione il popolo ha assistito ad un grande spettacolo pirotecnico nella centralissima piazza Cavour tra applausi e commozione.

 

Carlo Cerasaro

*******

Ti potrebbe interessare

Riapre il santuario della Santissima Trinità, anche come chiesa giubilare

Leggi tutto

Messa in suffragio di Papa Francesco: l’omelia del vescovo Ambrogio

Leggi tutto

Messa in suffragio di Papa Francesco

Leggi tutto

Alatri, celebrazione per San Sisto: l’omelia del vescovo Spreafico

Leggi tutto

I giorni e gli orari per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco

Leggi tutto

Join us for

La newsletter del prendersi cura

Ogni mese, due contenuti multimediali sul tema della cura, sulla tua casella di posta.

Qui sopra trovi l’ultimo episodio. Per iscriverti, inserisci nel form la tua migliore mail.

up to 50% off